
Cervello e nervi
I nutrienti possono svolgere un ruolo importante nel mantenimento delle funzioni cognitive e delle prestazioni cerebrali. Alcune vitamine del gruppo B partecipano alla sintesi di neurotrasmettitori e ormoni steroidei o favoriscono la normale divisione cellulare. Lo stesso vale per il sistema nervoso nel suo complesso, dove i nutrienti svolgono un ruolo importante nel mantenimento della normale funzione nervosa, contribuendo alla formazione di importanti neurotrasmettitori e al mantenimento di una trasmissione ottimale dei segnali.
Cervello
Un cervello ben funzionante è un prerequisito per la concentrazione, le prestazioni cognitive e la produttività ottimale. Le vitamine e i nutrienti possono contribuire in modo significativo al mantenimento della normale funzione cerebrale (DHA), della funzione cognitiva (iodio, zinco, ferro) e della normale funzione del sistema nervoso (vitamine B6, B9, B12, iodio).
Concentrazione
Un cervello ben funzionante, con miliardi di cellule nervose in continua comunicazione, è un prerequisito per la concentrazione, le prestazioni cognitive e la produttività ottimale. Le vitamine e i nutrienti possono contribuire in modo significativo al mantenimento della normale funzione cerebrale (DHA), delle prestazioni mentali (vitamina B5) e della funzione cognitiva (iodio, zinco, ferro). Il calcio favorisce la trasmissione dei segnali tra le cellule nervose, la vitamina B5 contribuisce alla sintesi regolare dei neurotrasmettitori e degli ormoni steroidei.
Nervi
Il nostro sistema nervoso dipende da un adeguato apporto di tutta una serie di nutrienti per mantenersi sano a lungo termine. Essi contribuiscono in modo determinante al mantenimento della normale funzione nervosa (B1, B2, B3, B6, B12, biotina, C, iodio, potassio, calcio, rame, magnesio) aiutando a costruire lo strato protettivo dei nervi, la mielina, a formare sostanze messaggere centrali e a consentire una trasmissione ottimale dei segnali (calcio).