
Vista e udito
Gli occhi e le orecchie sono due organi sensoriali particolarmente importanti, strettamente correlati tra loro. Questo perché gli stimoli uditivi vengono sempre interpretati in combinazione con le impressioni visive.
Vista
Come organo sensoriale, l'occhio è responsabile della percezione degli stimoli luminosi e quindi della vista. È particolarmente importante che la retina, i fotorecettori - che comprendono coni e bastoncelli - e le vie del nervo ottico siano intatti, in modo che i segnali raggiungano in modo affidabile la corteccia visiva nel nostro cervello, dove vengono convertiti in percezioni visive.
Udito
L'orecchio esterno, l'orecchio medio, l'orecchio interno e il nervo acustico costituiscono l'orecchio, che ha il compito di elaborare le onde sonore e di convertirle in percezioni uditive attraverso il cervello e di presentarcele come suoni.