Le foglie di tè verde per il nostro estratto provengono da un consorzio di coltivatori di tè di regioni remote delle province cinesi di Fujian, Guangxi e Yunnan, alcuni dei quali con oltre 20 anni di esperienza nella coltivazione del tè verde. Il tè cresce lì in zone montane isolate, poiché il clima è ottimale per le piante di tè.
Le foglie di tè di qualità commestibile vengono raccolte solo una volta all'anno, in primavera, perché in quel periodo il contenuto di preziose catechine è particolarmente elevato. Per un singolo ciclo di estrazione sono necessarie circa 500-900 tonnellate di foglie di tè verde.
La nostra L-Teanina deriva dalla pianta del tè verde (Camellia sinensis) come fonte puramente vegetale, a differenza della Teanina ottenuta per sintesi, che è ampiamente diffusa sul mercato. Sebbene nell'estrazione delle foglie di tè verde si tenda a utilizzare piante coltivate senza pesticidi, questo da solo non garantisce un prodotto finale privo di pesticidi. Spesso, dopo l'estrazione di altre piante trattate con pesticidi, i macchinari non vengono puliti a sufficienza, il che può portare all'accumulo di residui che rimangono nelle capsule.
Noi impediamo il contatto con qualsiasi pesticida o sostanza nociva grazie a uno speciale processo di pulizia dopo ogni singola estrazione.
L'estratto contiene esclusivamente la forma di Teanina L-Teanina, poiché la forma D-Teanina, irrilevante per il corpo, non può essere estratta.
Come involucri delle capsule, utilizziamo speciali capsule HPMC che, a differenza della maggior parte delle altre capsule HPMC o Pullulan in commercio, sono al 100% prive degli eccipienti non soggetti a obbligo di dichiarazione, ovvero Carragenina e PEG. Per l'imballaggio, utilizziamo vetro ambrato ecologico e protettivo dalla luce al posto della plastica.