
Sostanze vegetali
Le sostanze vegetali sono da sempre parte integrante dell'alimentazione umana. Rappresentano una base importante che racchiude un enorme potenziale nelle sue colorate sostanze naturali. Con il nostro assortimento, ampio e di alta qualità, vogliamo sfruttare il potere delle piante e il loro vario spettro di possibilità in forma concentrata.
Carciofo
Il carciofo (Cynara cardunculus) non si limita a essere nutriente, ma contiene anche composti fitochimici particolarmente preziosi che si concentrano soprattutto nelle sue succulente foglie.
Ashwagandha
L'ashwagandha (Withania somnifera, bacca del sonno, ginseng indiano) è originaria delle regioni aride dell'India. L'uso della radice ha già una tradizione di oltre 1.000 anni. Di particolare interesse sono i witanolidi contenuti nella radice. Estratto biologico premium di Ashwagandha KSM-66® Royal con il più alto contenuto di witanolidi al mondo. Originale dalla radice dell'Ashwagandha indiana (Withania somnifera) come estratto puro di radice con witanolidi a spettro completo, privo di additivi.
Echinacea
L'Echinacea purpureae è una pianta della famiglia delle composite. L'echinacea, dai fiori rossi o rosa, è originaria delle steppe del Nord America e veniva utilizzata dalle popolazioni indigene per ogni tipo di applicazione.
Ginkgo Biloba
Il ginkgo biloba è venerato come albero sacro nella sua terra d'origine, l'Asia orientale, e, come l'olivo, è uno degli alberi più longevi e resistenti della terra. Esemplari particolarmente antichi si trovano in Giappone e in Cina nei complessi templari e nei luoghi di pellegrinaggio, dove sono venerati come simbolo di longevità, amore, fertilità e speranza.
Ginseng
La radice di ginseng è una delle piante più importanti al mondo ed era già utilizzata oltre 4000 anni fa nei paesi di origine, ovvero Cina, Corea, Siberia e Nord America. Oltre al vero ginseng rosso e bianco coreano Panax, esistono altre specie rinomate come il ginseng siberiano o americano.
Tarassaco
Il tarassaco (Taraxacum officinale) è conosciuto in erboristeria fin dall'antichità e possiede una serie di composti fitochimici speciali, particolarmente concentrati nella radice.
Nattochinasi
Il prezioso enzima nattochinasi è contenuto naturalmente nel tradizionale piatto giapponese natto, i fagioli di soia verdi fermentati. Otteniamo la nostra nattochinasi con 60'000 UFC (unità formanti colonie) per g dalla fermentazione al 100% di semi di soia privi di OGM per un'attività enzimatica completa di 2.000 UFC per capsula, regolata per la vitamina K2, risultando così priva di soia e 100% vegana.
INCENSO BOSWELLIA
L'incenso fa parte degli odori sacri da migliaia di anni. La resina dell'incenso contiene un complesso naturale e sinergico di oli essenziali, polisaccaridi e speciali acidi resinici (acidi boswellici) e funge da secrezione riparatoria della corteccia, mediante la quale l'albero sigilla le ferite su tronco e rami.