Il maltodestrina può essere definito come una miscela di carboidrati omogenea e solubile in acqua, composta da monomeri, dimeri, oligomeri e polimeri del glucosio. Questi sono collegati chimicamente tramite legami glicosidici 1,4 o 1,6. Nel complesso, il polisaccaride maltodestrina è più piccolo delle molecole di amido compatte ed elicoidali e presenta una struttura molecolare più aperta.
La maltodestrina è una fonte di carboidrati ed energia particolarmente apprezzata dagli sportivi e dagli atleti. Grazie alla sua struttura molecolare e alle proprietà che ne derivano, è molto apprezzata soprattutto prima e durante gli allenamenti per il suo immediato apporto energetico. La maltodestrina viene utilizzata anche per aumentare di peso.